San Fortunato (busto, opera isolata)
Tipo:
busto; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
Il busto raffigura S. Sebastiano vestito da guerriero con palma di martirio. Alcune parti (mani, testa) sono in argento fuso. Il manto è damschinato e dorato. Sulla corazza decorazioni di croci e borchie a cestoni di pietre dure policrome. Poggiano sulla base l'elmo piumato e una coppa. La base di ottone dorato decorata con volute e tralci di fiori, reca sul fronte uno stema vescovile.. Personaggi: S. Fortunato. Attributi: (S. Fortunato) abiti da guerriero; palma del martirio
Lingua:
it
Soggetto:
San Fortunato
Formato:
altezza: 120; varie: Base: MISA 80; MISL 24
Materia e tecnica:
argento/ laminazione/ fusione/ sbalzo/ cesellatura; pietre artificiali; ottone/ doratura
Data:
seconda metà sec. XIX; 1850 - 1899
Copertura:
Calabria (VV) - Mileto
Ambito geografico:
- Mileto (VV), Calabria - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 18 00002830
Diritti
Diritti: proprietà Ente religioso cattolico
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale