Santa caterina d'alesSandria (statua, opera isolata)
Tipo:
statua; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
Scultura a tutto tondo in marmo statuario bianco venato; la santa avvolta in ampie vesti, è presentata, secondo l'iconografia propria con la palma del martirio, la ruota e la corona; il busto e la testa sono leggermente volti verso sinistra, la figura è appoggiata sulla gamba destra, mentre il piede sinistro calca la testa mozza dell'eresia. Alla base della ruota è addossato uno scudo con la raffigurazione di un drago.. Personaggi: S. Caterina d'Alessandria. Attributi: (S. Caterina d'Alessandria) palma del martirio; corona; ruota. Simboli: eresia
Lingua:
it
Soggetto:
Santa caterina d'alesSandria
Formato:
altezza: 160
Materia e tecnica:
marmo bianco
Data:
fine/inizio secc. XVI/ XVII; 1590 - 1610
Copertura:
Calabria (VV) - Pizzo
Ambito geografico:
- Pizzo (VV), Calabria - Italia
Fonte:
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
![]()
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 18 00002099
Citazione bibliografica: bibliografia di confronto: Frangipane A., 1933; bibliografia di confronto: Touring Club Italia, 1965
Diritti
Diritti: proprietà Ente religioso cattolico
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale