Santa Veneranda (reliquiario - a busto, opera isolata)
Tipo:
reliquiario; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
Busto reliquiario di S. Veneranda in lamine d'argento sbalzate applicate su armatura lignea e decorate a bulino con motivi floreali. Testa e mani della Santa sono in argento fuso e cesellato. Sulla base a grossa modanatura sono incise tre epigrafi e, sul fronte, lo stemma del Vescovo Diez De Aux (1689-1729) raffigurante una cometa.. Personaggi: S. Veneranda. Attributi: (S. Veneranda) crocefisso; libro
Lingua:
it
Soggetto:
Santa Veneranda
Formato:
cm., altezza: 90; varie: Base: MISA 20
Materia e tecnica:
argento/ fusione/ laminazione/ sbalzo/ bulinatura/ cesellatura
Data:
sec. XVIII; 1704 - 1704
Copertura:
Calabria (RC) - Gerace
Ambito geografico:
- Gerace (RC), Calabria - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 18 00000475
Citazione bibliografica: bibliografia di confronto: Frangipane A., 1933; bibliografia di confronto: Scaglione P., 1856; bibliografia di confronto: Oppedisano A., 1932
Diritti
Diritti: proprietà Ente religioso cattolico
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale