scene di vestizione e caccia (disegno)
Tipo:
disegno; image
Categoria:
Disegni
Autore:
Morelli Francesco, Morelli Francesco
Il disegno riproduce la decorazione dell'anfiteatro e si compone di due scene: in alto è rappresentata la vestizione dei gladiatori, costituita da una figura maschile centrale vestita di tunica bianca con esile asta nella destra, posta tra due gladiatori, l'uno con corno, l'altro con scudo; quattro figure vestite di tunica bianca recano alcuni elementi funzionali alla vestizione; alle estremità della scena sono poste statue di Vittorie alate che porgono una corona. La scena inferiore, ambientata in un paesaggio roccioso, raffigura la caccia di un leone che insegue un cavallo.. Figure maschili: gladiatori; lanista; uomini. Animali: leone; cavallo. Strumenti musicali: corno. Sculture: Nike
Lingua:
it
Soggetto:
scene di vestizione e caccia
Formato:
mm., altezza: 260; larghezza: 460
Materia e tecnica:
cartoncino/ matita/ pittura a tempera/ inchiostro
Data:
seconda metà sec. XVIII; 1750 post - 1799 ante
Copertura:
Campania (NA) - Napoli
Ambito geografico:
Museo Archeologico Nazionale - Museo Archeologico Nazionale di Napoli, P.za Museo, 19 - Napoli (NA), Campania - Italia
Fonte:
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 15 00566519
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Bragantini I./ Ferrari O./ Martorelli L., 1995
Diritti
Diritti: detenzione Ente pubblico territoriale
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale