decorazioni pittoriche parietali (disegno)
Tipo:
disegno; image
Categoria:
Disegni
Autore:
Morelli Francesco, Morelli Francesco
Il disegno raffigura un podio decorato con un fregio composto da un pannello rettangolare raffigurante una scena di caccia tra un orso ed un toro legati ad una corda, inseriti in un paesaggio roccioso; ai lati del pannello, inquadrate da esili colonne, sono visibili erme, ai cui piedi si appoggiano in un caso uno scudo, nell'altro un ramo di palma. Al di sopra del fregio è visibile una ce marmorea bianca su cui si legge l'iscrizione:" MCVN EOS III F C EX DD". Segue la raffigurazione di due ordini di gradoni della cavea dell'anfiteatro sormontata da un fregio dipinto costituito da un pannello ad imitazione marmorea (numidico) e da un pannello con motivo a squame bipartite, intercalati da uno stretto scomparto con Vittoria alata su globo, inquadrata da esili ne. Il fregio si chiude con una cornice marmorea bianca con l'iscrizione: "RVFVS II VIR PRO LVD/P CAESETIVS SEX F CAPITO II VIR PRO LVD LVM CANTRIVS/NEM ARC FILIVS II VIR PRO LVD LV". Chiudono la raffigurazione tre ordini di gradoni.. Decorazioni: podio; fregio; pannello; scena di caccia; colonnine; erme; scudo; palma; iscrizione; gradoni; specchiatura; iscrizione
Lingua:
it
Soggetto:
decorazioni pittoriche parietali
Formato:
mm., altezza: 577; larghezza: 665
Materia e tecnica:
cartoncino/ pittura a tempera/ inchiostro
Data:
seconda metà sec. XVIII; 1750 post - 1799 ante
Copertura:
Campania (NA) - Napoli
Ambito geografico:
Museo Archeologico Nazionale - Museo Archeologico Nazionale di Napoli, P.za Museo, 19 - Napoli (NA), Campania - Italia
Fonte:
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 15 00566524
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Bragantini I./ Ferrari O./ Martorelli L., 1995
Diritti
Diritti: detenzione Ente pubblico territoriale
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale