pavimento a mosaico (disegno)
Tipo:
disegno; image
Categoria:
Disegni
Autore:
Morelli Francesco, Morelli Francesco
La tempera raffigura un pavimento a mosaico in bianco a nero nella parte geometrica, policromo nei quadretti figurati. Inquadrato da varie bordure con cerchi sovrapposti e a nastro, il mosaico è composto da quadrati in cui si inscrivono cerchi che contengono fiori a quattro e sei petali e da rettangoli con pelte o delfini. Al centro si trova il quadretto policromo con il mito di Atteone, col capo già trasformato in cervo, attaccato dai suoi cani.. Decorazioni: motivi geometrici. Personaggi: Atteone
Lingua:
it
Soggetto:
pavimento a mosaico
Formato:
mm., altezza: 408; larghezza: 503
Materia e tecnica:
cartone/ inchiostro a penna/ pittura a tempera
Data:
primo quarto sec. XIX; 1800 post - 1824 ante
Copertura:
Campania (NA) - Napoli
Ambito geografico:
Museo Archeologico Nazionale - Museo Archeologico Nazionale di Napoli, P.za Museo, 19 - Napoli (NA), Campania - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 15 00572940
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Bragantini I./ Ferrari O./ Martorelli L., 1995
Diritti
Diritti: detenzione Ente pubblico territoriale
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale