Atlante sostiene la volta celeste (statua)
Tipo:
statua; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
La statua rappresenta un uomo barbuto d'aspetto vigoroso che tiene sulle spalle una grande sfera ornata, lungo la circonferenza, dai dodici segni dello zodiaco. I gomiti sono alzati e le mani sostengono il globo mentre il collo è spostato in avanti e lo sguardo della figura è rivolto verso l'alto. Il corpo è attraversato da uno stretto panneggio che passa fra le gambe e sale dietro le spalle, dove una colonnina sostiene la sfera. La statua rappresenta Atlante, mitico titano trasformatosi in monte quando Perseo gli mostrò la testa di Medusa. Era destinato a sorreggere il cielo e a questo proposito viene anche chiamato Telamone (da Telamon, legato alla radice tel-(sop)portare).. Metamorfosi: Atlante/ Monte. Attributi: (Atlante) globo
Lingua:
it
Soggetto:
Atlante sostiene la volta celeste
Formato:
altezza: 150
Materia e tecnica:
marmo di Carrara/ scultura
Data:
sec. XVIII; 1700 - 1799
Copertura:
Campania (CE) - Caserta
Ambito geografico:
Reggia di Caserta - Museo della Reggia di Caserta, via Douhet, 2 - Caserta (CE), Campania - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 15 00068227
Citazione bibliografica: bibliografia di confronto: Ovidio P., 1947; bibliografia di confronto: Vocabolario della lingua italiana, 1970
Diritti
Diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale