Ponte Borbonico sul Garigliano, Paesaggio (dipinto, opera isolata)
Tipo:
dipinto; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
Fergola Salvatore, Fergola Salvatore
Fergola come 'paesista della Real Casa' dipinge il primo ponte sospeso italiano (1828-1832) voluto dal re Ferdinando sul fiume Garigliano. Il ponte che occupa tutta la larghezza del dipinto è attraversato da alcune carrozze e da soldati dell'esercito borbonico. In primo piano una barca ad un albero solca il fiume in direzione del ponte. Il dipinto celebra la promozione industriale ferdinandea e fa parte di una serie di vedute celebrative tra cui "l'Inaugurazione della ferrovia Napoli-Portici" attestanti i progressi tecnologici sotto il governo illuminato dei Borbone.. Vedute
Lingua:
it
Soggetto:
Paesaggio, Ponte Borbonico sul Garigliano
Formato:
altezza: 55; larghezza: 76
Materia e tecnica:
carta/ pittura a guazzo
Data:
prima metà sec. XIX; 1839 post - 1840 ca
Copertura:
Campania (CE) - Caserta
Ambito geografico:
Reggia di Caserta - Museo della Reggia di Caserta, - Caserta (CE), Campania - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 15 00052002
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Ortolani S., 1970; bibliografia specifica: Martorelli L., 1991; bibliografia specifica: Greco F.C.-Picone Petrusa M.-Valente I., 1993; bibliografia specifica: Picone Petrusa M., 1996; bibliografia specifica: Napoli-mostra, 1997
Diritti
Diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale