Venditrice di pollame e selvaggina, Scena di genere (dipinto, serie)
Tipo:
dipinto; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
Cipper Francesco, Cipper Francesco
Una anziana venditrice con curiosi occhiali sistema polli e tacchini su un rudimentale bancone. Si tratta di una ricca carrellata delle diverse specie di pollame e selvaggina, raffigurate con adesione al vero. Nello sfondopaesistico sulla sinistra si scorge una rupe scura. Colpisce la verità fisiognomica con cui è reso il volto della donna, una allegoria della condizione umana della povera venditrice.
Lingua:
it
Soggetto:
Scena di genere, Venditrice di pollame e selvaggina
Formato:
altezza: 173; larghezza: 231
Materia e tecnica:
tela/ pittura a olio
Data:
seconda metà sec. XVIII; 1750 - 1799
Copertura:
Campania (CE) - Caserta
Ambito geografico:
Reggia di Caserta - Museo della Reggia di Caserta, - Caserta (CE), Campania - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 15 00052068
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Proni M. S., 1994; bibliografia specifica: AA.VV., 1997; bibliografia di confronto: Middione R., 1987; bibliografia di confronto: Heimburger M., 1988; bibliografia di confronto: Causa R., 1982
Diritti
Diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale