figure allegoriche femminili (dipinto, ciclo)
Tipo:
dipinto; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
Ricciardi Michele, Ricciardi Michele
L'opera rappresenta tre figure allegoriche femminili disposte sulla parete destra della navata, che misura complessivamente 29.20 m. I grandi motivi decorativi, che circondano le tre scene allegoriche, sono uguali a quelle della parete sinistra. Un grandioso cartoccio è retto da due figure femminili sullo sfondo di architetture; il tutto in monocromia bianca ad imitazione di stucchi, con parti che imitano il bronzo dorato (cornice del cartoccio, rossette, etc). In ogni cartoccio c'è l'allegoria di una virtù. Le scene delle tre allegorie sono in gran parte rovinate, specialmente la prima (quella verso il piedicroce); non è possibile una chiara lettura ed una facile identificazione delle virtù stesse. Le figure che reggono i cartocci sono tutte diverse l'una dalle altre.. Allegorie-simboli
Lingua:
it
Soggetto:
figure allegoriche femminili
Formato:
altezza: 300; larghezza: 600
Materia e tecnica:
intonaco/ pittura a fresco
Data:
sec. XVII; 1665 - 1669
Copertura:
Campania (SA) - Baronissi
Ambito geografico:
- Baronissi (SA), Campania - Italia
Fonte:
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
![]()
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 15 00659475 A 7
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Pergamo A., 1958
Diritti
Diritti: proprietà Ente religioso cattolico
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale