allegoria della poesia (statua)
Tipo:
statua; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
Chiaramonte Gaetano, Chiaramonte Gaetano
Su una base quadrata si erge la monumentale figura di una donna dal torso nudo, con la tunica scesa sulle braccia. La mano destra regge sul fianco un libro dalla copertina lacerata e sul dorso un serto di alloro', le dita dell'altra mano aprono il libro di cui si distinguono le pagine. La testa leggermente declinata verso sinistra è classica, non solo nella capigliatura annodata sulla nuca, ma anche nel volume netto e distinto del profilo. La statua rappresenta la poesia o la cultura in generale, facendo da pandant altra statua dello stesso autore che rappresenta il lavoro della terra.. Figure femminili
Lingua:
it
Soggetto:
allegoria della poesia
Formato:
altezza: 220
Materia e tecnica:
scagliola
Data:
sec. XX; 1948 - 1948
Copertura:
Campania (SA) - Cava de' Tirreni
Ambito geografico:
Municipio, p.zza Eugenio Abbro - Cava de' Tirreni (SA), Campania - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 15 00228483
Citazione bibliografica: bibliografia di confronto: Maltese C., 1960
Diritti
Diritti: proprietà Ente pubblico territoriale
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale