Trinità e Santi (polittico, elemento d'insieme)
Tipo:
polittico; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
Su una nuvola nerastra poggia il gruppo delle due solenni figure, sedute, a grandezza naturale; a sinistra il Figlio, nello splendore del suo corpo giovanile e nudo, circondato da uno svolazzante mantello rosaceo; a destra la massiccia e veneranda persona dell'Eterno, nobilmente ammantata da un ricco piviale giallo con fodera azzurra su un lungo camice bianco. In alto, al centro, la simbolica colomba dello Spirito Santo brilla come un sole e illumina tutta la composizione. Le due figure poggiano una mano ciascuno su un globo terraqueo che, sormontato da una crocetta, è sospeso nel vuoto, in primo piano. Molti cherubini, isolati e in gruppetti, sono presenti nella nuvola, in alto. In basso si ammira un vasto e splendido paesaggio di monti e di boschi, che occupa la terza parte dell'intero dipinto. Il retablo comprende altri sette dipinti ad olio su tavola in cui sono rappresentati: Sacra Famiglia e San Giovannino; San Bernardino; Santa Chiara; San Francesco; Santa Caterina d'Alessandria; San Bonaventura da Bagnorra; Sant'Agostino.. Personaggi: Cristo; Dio Padre; colomba dello Spirito Santo. Figure: cherubini; Santi
Lingua:
it
Soggetto:
Trinità e Santi
Formato:
altezza: 700; larghezza: 500
Materia e tecnica:
tavola/ pittura a olio; legno/ intaglio/ doratura
Data:
fine sec. XVI; 1590 - 1599
Copertura:
Campania (SA) - Giffoni Valle Piana
Ambito geografico:
- Giffoni Valle Piana (SA), Campania - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 15 00008079 0
Diritti
Diritti: proprietà Ente religioso cattolico
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale