figure femminili (gruppo scultoreo)
Tipo:
gruppo scultoreo; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
La corporatura massiccia, gli arti allungati donano alla statua una certa rigidità e imponenza. La figura, adagiata su un lato, presenta una gamba allungata che si distende fino alla base, la schiena è sorretta da un mostro marino, la cui coda accompagna la mano. Lo sguardo, rivolto verso l'oggetto sostenuto dalla mano sinistra, è reso dai rigidi tratti somatici evidenziati dalla capigliatura completamente raccolta.. Divinità minori
Lingua:
it
Soggetto:
figure femminili
Formato:
altezza: 265; larghezza: 128; diametro: 98
Materia e tecnica:
bronzo
Data:
prima metà sec. XX; 1900 - 1949
Copertura:
Campania (SA) - Valva
Ambito geografico:
Villa d'Ayala, p.zza della Rimembranza, 2 - Valva (SA), Campania - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 15 00237335
Citazione bibliografica: bibliografia di confronto: Di Meo A., 1805; bibliografia di confronto: Alfano C., 1873
Diritti
Diritti: proprietà Ente straniero in Italia
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale