allegoria della vittoria (dipinto)
Tipo:
dipinto; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
Avallone Pasquale, Avallone Pasquale
E' parte centrale del trittico. La scena rappresenta un interno ove al centro su alti gradini è collocato un trono sul quale appare la figura di un giudice ai cui piedi sono inginocchiate imploranti due figure. Ai due lati gruppi di persone seminude rappresentano allegoricamente la vicenda degli Orazi e Curiazi. Al centro l'alto trono è sormontato da un simbolo. Provvisto di cornice.. Figure maschili. Figure femminili
Lingua:
it
Soggetto:
allegoria della vittoria
Formato:
altezza: 101; larghezza: 100
Materia e tecnica:
tela/ pittura a olio
Data:
prima metà sec. XX; 1900 - 1949
Copertura:
Campania (SA) - Salerno
Ambito geografico:
Conservatorio G. Martucci altrimenti detta Orfanotrofio Umberto I, Via S. De Renzi, 62 - 84125 - Salerno (SA), Campania - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 15 00060912 A 2
Citazione bibliografica: bibliografia di confronto: Mauri R., 1915; bibliografia di confronto: Mendella P., 1927; bibliografia di confronto: Città Salerno, 1928; bibliografia specifica: Morro C., 1934; bibliografia specifica: De Crescenzo G., 1937; bibliografia di confronto: Schettini A., 1968; bibliografia specifica: Thieme U./ Becker F., 1907-1950; bibliografia specifica: Bignardi M., 1981
Diritti
Diritti: proprietà Ente pubblico territoriale
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale