angeli adoranti Cristo (dipinto)
Tipo:
dipinto; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
Figura angelica posta in alto alla sinistra del trono divino. L'angelo sostiene la mandorla entro cui è racchiuso Cristo, assumendo una postura a squadra totalmente innaturale e disarticolata. Gli angeli in questa particolare composizione, sostituiscono i geni e le vittorie alate, peculiari delle rappresentazioni tardo-antiche dell'apotheosis degli imperatori romani, a cui tale composizione cristiana è ispirata.. Figure: angeli
Lingua:
it
Soggetto:
angeli adoranti Cristo
Formato:
altezza: 160; larghezza: 120
Materia e tecnica:
intonaco/ pittura a fresco
Data:
sec. X; 900 - 999
Copertura:
Campania (SA) - Vallo della Lucania
Ambito geografico:
- Vallo della Lucania (SA), Campania - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 15 00675542 12.2
Citazione bibliografica: bibliografia di confronto: Oxford Dictionary, 1991; bibliografia specifica: Romano R./ Marchionibus M.R., 1998; bibliografia di confronto: XIII Settimana, 1998; bibliografia di confronto: Jolivet-Lévy C., 1991; bibliografia specifica: Cappelli B., 1962; bibliografia specifica: Ebner P., 1967; bibliografia specifica: Cappelli B., 1970; bibliografia specifica: Ebner P., 1968-1983; bibliografia specifica: Bisogno G., 1987; bibliografia specifica: Falla Castelfranchi M., 1991; bibliografia di confronto: Spatharakis I., 1999
Diritti
Diritti: proprietà privata
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale