storie di Santi agostiniani (decorazione pittorica, ciclo)
Tipo:
decorazione pittorica; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
La decorazione pittorica è costituita da affreschi, alcuni dei quali raffigurano: un Santo agostiniano a destra e due donne inginocchiate con un bambino a sinistra, alle loro spalle figure di giovane uomo; al centro uno storpio a terra, a sinistra due uomini e una donna con un bambino in braccio, sullo sfondo architetture, a destra, quasi totalmente abraso, un altare; due lunette quasi scomparse. La decorazione delle volte è quasi completamente caduta, la meno rovinata è decorata da motivi fogliacei, girali e quattro ninfe.
Lingua:
it
Soggetto:
storie di Santi agostiniani
Formato:
varie: Lunette: altezza 140, larghezza 225.; Volte: larghezza 225
Materia e tecnica:
intonaco/ pittura a fresco
Data:
sec. XVIII; 1700 - 1700
Copertura:
Campania (SA) - Teggiano
Ambito geografico:
- Teggiano (SA), Campania - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 15 00059060 0
Diritti
Diritti: proprietà Ente religioso cattolico
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale