storie di Santi agostiniani (decorazione pittorica, ciclo)
Tipo:
decorazione pittorica; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
La decorazione pittorica comprende tre lunette quasi illegibili, da destra, la prima raffigura una monaca inginocchiata; la seconda rappresenta a destra una figura con saio e mantello, al centro un bambino, a sinistra due uomini con abiti di foggia seicentesca; la terza, a destra, S. Agostino ed un monaco, a sinistra quattro figure inginocchiate. Le lunette recano in basso delle iscrizioni. Le volte, quasi illegibili, erano decorate da motivi fogliacei, fiori, uccelli, ninfe ed efebi con giare sulle spalle.. Figure maschili. Figure femminili
Lingua:
it
Soggetto:
storie di Santi agostiniani
Materia e tecnica:
intonaco/ pittura a tempera
Data:
sec. XVIII; 1727 - 1727
Copertura:
Campania (SA) - Teggiano
Ambito geografico:
- Teggiano (SA), Campania - Italia
Fonte:
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
![]()
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 15 00059062 0
Diritti
Diritti: proprietà Ente religioso cattolico
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale