veduta di Marina di Vietri (dipinto)
Tipo:
dipinto; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
Paolillo Luigi, Paolillo Luigi
Una visione d'insieme del paesaggio costiero vietrese si ritrova in questo dipinto sviluppato in senso orizzontale, fino ad includere per la zona orientale gli alti scogli gemelli. L'artista sembra aver ripreso la scena da una terrazza posta al di qua della lunga striscia di mare che occupa la scena dal fondo fino a tagliarla idealmente per metà. Del terrazzo, che, in realtà dovrebbe trovarsi ad un'altezza avanzata della statale costiera ben oltre l'attuale l'hotel Voce del Mare, s'intravede in primo piano al lato sinistro un piccolo angolo sul quale si erge alto il tronco di un albero. La distanza ravvicinata della ripresa potrebbe far pensare anche ad una elaborazione realizzata da una immagine fotografica.
Lingua:
it
Soggetto:
veduta di Marina di Vietri
Formato:
altezza: 47.5; larghezza: 109.5
Materia e tecnica:
tela/ pittura a olio
Data:
sec. XX; 1927 - 1927
Copertura:
Campania (SA) - Vietri sul Mare
Ambito geografico:
Palazzo Comunale, 84019 - Vietri sul Mare (SA), Campania - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 15 00673019
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: De Gubernatis A., 1889; bibliografia specifica: Thieme U./ Becker F., 1907-1950; bibliografia specifica: Paraque G., 1914; bibliografia di confronto: Mobilio S., 1919; bibliografia specifica: Benezit E., 1948; bibliografia specifica: Comanducci A. M., 1935; bibliografia specifica: De Crescenzo G., 1949-1960; bibliografia specifica: Comanducci A. M., 1962; bibliografia specifica: Bignardi M., 1990; bibliografia specifica: Bessone Aurelj A. M., 1915
Diritti
Diritti: proprietà Ente pubblico territoriale
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale