Cultura Italia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contenuti
    • Storia
    • Progetti nazionali ed europei
    • I seminari di CulturaItalia
    • Crediti e contatti
  • Aderisci
    • FAQ
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Facsimile Protocollo di adesione
    • Questionario adesione
  • Documentazione tecnica
    • Supporto agli sviluppatori
    • Licenze adottate dal Portale CulturaItalia
    • Thesaurus PICO
    • Profilo applicativo PICO
    • Riferimenti bibliografici
  • Riuso
    • Dati.culturaitalia
  • Partner
    • Istituti fornitori
    • Europeana
    • Forum degli aggregatori
  • Supporto alla digitalizzazione
    • Patrimonio culturale e tecnologie digitali: documenti strategici
    • Pianificare un progetto di digitalizzazione
    • Lo standard IIIF
    • Linked Open Data
  • Indice
  • News
    • News
  • Home
  • Scheda della risorsa - oai:oaicat.iccd.org:@ICCD3969074@

Giovanni Battista Pergolesi (scultura)

Torna ai risultati della ricerca

Tipo:

scultura; image

Categoria:

Opere d'arte visiva

Autore:

Amendola Giovanni Battista, Amendola Giovanni Battista

La statua realizzata in gesso patinato, raffigura il ritratto del musicista Giovanni Battista Pergolesi. La figura seduta, appare in uno stato di totale abbandono, con il capo reclinato, le braccia distese lungo i fianchi. Lo stato di inerzia è accresciuto dai pochi elementi che movimentano la scena quali i libri sparpagliati sotto il sedile della sedia unitamente al violino. Lo scandaglio introspettivamente tralascia di evidenziare alcuni elementi con una dose di verismo psicologico già cara all'Amendola.. Personaggi: Giovanni Battista Pergolesi

Lingua:

it

Soggetto:

Giovanni Battista Pergolesi

Materia e tecnica:

gesso/ patinatura

Data:

sec. XIX; 1871 - 1871

Copertura:

Campania (SA) - Salerno

Ambito geografico:

Palazzo Comunale, Via Roma - Salerno (SA), Campania - Italia

Fonte:

Link scheda completa PDF

immagine

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.

Immagini di anteprima

anteprima dell'immagine 1

Riferimenti

È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione

Fonte dati

SIGECweb / Regione Campania

Identificatore: 15 00060942

Citazione bibliografica: bibliografia di confronto: Della Rocca M., 1883; bibliografia specifica: Funebri onori, 1888; bibliografia specifica: Vita e opere, 1922; bibliografia specifica: Thieme U./ Becker F., 1907-1950; bibliografia specifica: Città Salerno, 1928; bibliografia specifica: Lorenzetti C., 1960; bibliografia specifica: Bignardi M., 1990

Diritti

Diritti: proprietà Ente pubblico territoriale

Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale

  • Pico
  • consulta la scheda esterna

Documenti simili

Immagine

Ciaraffoni Francesco Maria; Morelli Cosimo; Antolini Giannantonio; Giani Felice; Bartolani Gaetano; Facchinelli Luigi; Vallesi Giuseppe; Mancini Luigi, Teatro Giovanni Battista Pergolesi

Regione Marche
oai:regione.marche.it:a_65572

consulta la scheda esterna
Immagine

Chiesa di San Giovanni Battista

MuseiD-Italia
oai:culturaitalia.it:museiditalia-mus_9147

vedi la scheda in MuseiD-Italia
Immagine

Teatro Giovanni Battista Pergolesi di Jesi

Redazione CulturaItalia
portalesegnala:portalesegnala_0003861.html

consulta il sito web
Immagine

ritratto di Giovanni Battista Pergolesi (dipinto)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD3672486@

consulta la scheda esterna
Cultura Italia
Cultura Italia
Ministero della Cultura (MiC)
  • Crediti e contatti
  • Accessibilità
  • Termini d’uso
W3C quality assurance: html 5
Questo sito utilizza solo cookie tecnici Per ulteriori informazioni consulta l’informativa presente al link