corteo dionisiaco (rilievo, opera isolata)
Tipo:
rilievo; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
La scena si compone di un tiaso bacchico sullo sfondo di un'ambientazione scandita da una ritmica successione di vasi poggiati su colonne decorate a festoni: ai lati di un satiro, due baccanti battono il tamburello in atteggiamento di abbandono sensuale. L'atmosfera orgiastica è resa attraverso un modellato attento alla descrizione volumetrica delle figure.. Figure: baccanti. Divinità minori: satiro
Lingua:
it
Soggetto:
corteo dionisiaco
Formato:
altezza: 49; larghezza: 68; profondità 4.5
Materia e tecnica:
terracotta/ rilievo
Data:
prima metà sec. XX; 1900 - 1949
Copertura:
Campania (SA) - Valva
Ambito geografico:
Villa d'Ayala, p.zza della Rimembranza, 2 - Valva (SA), Campania - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 15 00237006
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Di Meo A., 1805; bibliografia di confronto: Alfano C., 1873
Diritti
Diritti: proprietà Ente straniero in Italia
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale