Cultura Italia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contenuti
    • Storia
    • Progetti nazionali ed europei
    • I seminari di CulturaItalia
    • Crediti e contatti
  • Aderisci
    • FAQ
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Facsimile Protocollo di adesione
    • Questionario adesione
  • Documentazione tecnica
    • Supporto agli sviluppatori
    • Licenze adottate dal Portale CulturaItalia
    • Thesaurus PICO
    • Profilo applicativo PICO
    • Riferimenti bibliografici
  • Riuso
    • Dati.culturaitalia
  • Partner
    • Istituti fornitori
    • Europeana
    • Forum degli aggregatori
  • Supporto alla digitalizzazione
    • Patrimonio culturale e tecnologie digitali: documenti strategici
    • Pianificare un progetto di digitalizzazione
    • Lo standard IIIF
    • Linked Open Data
  • Indice
  • News
    • News
  • Home
  • Scheda della risorsa - oai:oaicat.iccd.org:@ICCD3987606@

ritratto di Marie Antoniette (busto, opera isolata)

Torna ai risultati della ricerca

Tipo:

busto; image

Categoria:

Opere d'arte visiva

busto di donna con elaborata acconciatura di ispirazione settecentesca, parte dei capelli è raccolta sul capo da una fascia sottile e parte è arricciata in boccoli che cadono ai lati del collo e sulla nuca. ll volto è caratterizzato dall'ampia ed alta fronte evidenziata ancor più dalla pettinatura, gli occhi sono leggermente orientaleggianti, la bocca piccola e carnosa è quasi atteggiata al sorriso. Il lato destro del busto e le spalle sono chiusi nel panneggio del mantello che è fermato sulla spalla dove forma una piega larga e piatta, quello sinistro è coperto da una veste leggera e scollata che rileva la forma del seno, al termine della scollatura è appeso un medaglione.. Personaggi: Marie Antoniette

Lingua:

it

Soggetto:

ritratto di Marie Antoniette

Formato:

altezza: 75; larghezza: 50; profondità 19

Materia e tecnica:

marmo/ scultura

Data:

fine/inizio secc. XIX/ XX; 1890 - 1910

Copertura:

Campania (SA) - Valva

Ambito geografico:

Villa d'Ayala, Piazza della Rimembranza, 2 - 84020 - Valva (SA), Campania - Italia

Fonte:

Link scheda completa PDF

immagine

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.

Immagini di anteprima

anteprima dell'immagine 1

Riferimenti

È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione

Fonte dati

SIGECweb / Regione Campania

Identificatore: 15 00237080

Citazione bibliografica: bibliografia di confronto: Di Meo A., 1805; bibliografia di confronto: Alfano C., 1873

Diritti

Diritti: proprietà Ente straniero in Italia

Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale

  • Pico
  • consulta la scheda esterna

Documenti simili

Immagine

Marie Antoniette

Istituto per la storia del Risorgimento italiano
oai:risorgimento.it:238995

consulta la scheda esterna
Immagine

Brogi, Giacomo, Ritratto di Maria Antonietta. Dipinto da Giuseppe Bezzuoli e conservato alla Galleria d'Arte Moderna di Firenze.

Archivio storico Alinari
oai:alinari.it:26522-fotografie

consulta la scheda esterna
Immagine

Desrochers Etienne Jehandier; Desrochers Etienne Jehandier, RITRATTO DI ANTONIETTE DE LA GARDE (stampa controfondata smarginata)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD3854682@

consulta la scheda esterna
Immagine

Bartolini Lorenzo; Bartolini Lorenzo, busto ritratto di Marie Catherine Sophie de Flavigny contessa d’Agoult (busto)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD12343864@

consulta la scheda esterna
Cultura Italia
Cultura Italia
Ministero della Cultura (MiC)
  • Crediti e contatti
  • Accessibilità
  • Termini d’uso
W3C quality assurance: html 5
Questo sito utilizza solo cookie tecnici Per ulteriori informazioni consulta l’informativa presente al link