ritratto di Marie Antoniette (busto, opera isolata)
Tipo:
busto; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
busto di donna con elaborata acconciatura di ispirazione settecentesca, parte dei capelli è raccolta sul capo da una fascia sottile e parte è arricciata in boccoli che cadono ai lati del collo e sulla nuca. ll volto è caratterizzato dall'ampia ed alta fronte evidenziata ancor più dalla pettinatura, gli occhi sono leggermente orientaleggianti, la bocca piccola e carnosa è quasi atteggiata al sorriso. Il lato destro del busto e le spalle sono chiusi nel panneggio del mantello che è fermato sulla spalla dove forma una piega larga e piatta, quello sinistro è coperto da una veste leggera e scollata che rileva la forma del seno, al termine della scollatura è appeso un medaglione.. Personaggi: Marie Antoniette
Lingua:
it
Soggetto:
ritratto di Marie Antoniette
Formato:
altezza: 75; larghezza: 50; profondità 19
Materia e tecnica:
marmo/ scultura
Data:
fine/inizio secc. XIX/ XX; 1890 - 1910
Copertura:
Campania (SA) - Valva
Ambito geografico:
Villa d'Ayala, Piazza della Rimembranza, 2 - 84020 - Valva (SA), Campania - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 15 00237080
Citazione bibliografica: bibliografia di confronto: Di Meo A., 1805; bibliografia di confronto: Alfano C., 1873
Diritti
Diritti: proprietà Ente straniero in Italia
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale