studio del pittore (dipinto)
Tipo:
dipinto; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
Volpe Vincenzo, Volpe Vincenzo
All'interno di uno studio arredato con pochi oggetti, un uomo ha smesso da poco di dipingere, per controllare alcuni fogli. Ha in mano ancora i pennelli e la tavolozza, le gambe sono allungate e accavallate, dietro c'è un'anziana donna avvolta da un ampio scialle e con un fazzoletto annodato sotto il collo che le copre il viso, che guarda in silenzio il lavoro del pittore sopra il cavalletto. I colori stesi in maniera morbida e uniforme sono tendenzialmente scuri, bruni, tuttavia la scena è avvolta da una leggera luce che mette in risalto i vari particolari. Il tutto è caratterizzato da un grande naturalismo, da un'attenzione alla realtà della vita quotidiana. Di notevole effetto naturalistico è il braciere in primo piano, dove i carboni si stanno pian piano spegnendo.. Interno: studio. Figure: pittore; donna. Oggetti: dipinti; cavalletto
Lingua:
it
Soggetto:
studio del pittore
Formato:
altezza: 59.3; larghezza: 46.3
Materia e tecnica:
tela/ pittura a olio
Data:
sec. XIX; 1877 - 1877
Copertura:
Campania (AV) - Avellino
Ambito geografico:
Palazzo Caracciolo, p.zza Libertà - Avellino (AV), Campania - Italia
Fonte:
Link scheda completa PDF [Error: "Internal error on server"]

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 15 00239083
Citazione bibliografica: bibliografia di confronto: Giannelli E., 1916; bibliografia di confronto: Carugati A., 1989; bibliografia di confronto: Comanducci A. M., 1962; bibliografia di confronto: Schettini A., 1967; bibliografia di confronto: Ricci P., 1981
Diritti
Diritti: proprietà Ente pubblico territoriale
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale