cattedrale di S. Michele in Solofra (dipinto)
Tipo:
dipinto; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
Grassi Alfonso, Grassi Alfonso
Il dipinto raffigura l'interno della cattedrale di S. Michele in Solofra. All'interno della chiesa è seduto solo un uomo. Tutto intorno è vuoto e l'attenzione ricade soprattutto sull'architettura dell'edificio. La zona rappresentata è quella del presbiterio, al di là dell'arco di trionfo, con l'altare in marmi intarsiati, su cui è posta la pala raffigurante "L'incoronazione della Vergine", due nicchie laterali con statue di santi, il pulpito, la cantoria e l'organo. Predominante è il colore giallo-oro della cornice della pala d'altare e della balaustra dell'organo. I colori sono stesi a macchia e non c'è una grande definizione dei particolari.. Architetture: Solofra: cattedrale di San Michele
Lingua:
it
Soggetto:
cattedrale di S. Michele in Solofra
Formato:
altezza: 75; larghezza: 60
Materia e tecnica:
tela/ pittura a olio
Data:
sec. XX; 1937 - 1937
Copertura:
Campania (AV) - Avellino
Ambito geografico:
Palazzo Caracciolo, p.zza Libertà - Avellino (AV), Campania - Italia
Fonte:
Link scheda completa PDF [Error: "Internal error on server"]

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 15 00239097
Citazione bibliografica: bibliografia di confronto: Schettini A., 1978; bibliografia di confronto: Cortese F., 1992; bibliografia di confronto: Nocentini G., 1997
Diritti
Diritti: proprietà Ente pubblico territoriale
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale