Cultura Italia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contenuti
    • Storia
    • Progetti nazionali ed europei
    • I seminari di CulturaItalia
    • Crediti e contatti
  • Aderisci
    • FAQ
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Facsimile Protocollo di adesione
    • Questionario adesione
  • Documentazione tecnica
    • Supporto agli sviluppatori
    • Licenze adottate dal Portale CulturaItalia
    • Thesaurus PICO
    • Profilo applicativo PICO
    • Riferimenti bibliografici
  • Riuso
    • Dati.culturaitalia
  • Partner
    • Istituti fornitori
    • Europeana
    • Forum degli aggregatori
  • Supporto alla digitalizzazione
    • Patrimonio culturale e tecnologie digitali: documenti strategici
    • Pianificare un progetto di digitalizzazione
    • Lo standard IIIF
    • Linked Open Data
  • Indice
  • News
    • News
  • Home
  • Tab of the resource - oai:oaicat.iccd.org:@ICCD4013600@

San Ludovico di Tolosa resuscita un fanciullo (dipinto)

Torna ai risultati della ricerca

Type:

dipinto; image

Category:

Visual art works

Author:

Bigordi Domenico detto Ghirlandaio, Bigordi Domenico detto Ghirlandaio

Tavola unica, con evidenti resecazioni ai bordi, appartenente ad una predella, come dimostrano le sagome dipinte nelle colonnine sui lati. Ampio paesaggio collinare in toni verdi sfumati, cielo azzurro cangiante. Nel mezzo un fanciullo resuscitato, due donne inginocchiate con le vesti verdi, rosse, rosa. Alle estremità due donne ammantate in violetto e rosso, a destra due giovani, uno con manto verde cupo e veste rossa; l'altro in tunica grigia e manto giallo. Nel cielo, sulle nubi, a mezzo busto è la figura di un santo francescano in tunica bigia, mantello regale verde a gigli d'oro, benedicente e con pastorale. E' identificabile in S. Ludovico di Tolosa. La cornice, databile al XVII secolo, non è pertinente; è in legno dorato, con intagli di fogliami e fasce annodate in altorilievo.. Personaggi: San Ludovico di Tolosa. Figure: Frate francescano; figure di donne inginocchiate; figure di donne in piedi; figure di uomini in piedi; figura di bambino in piedi

Language:

it

Subject:

San Ludovico di Tolosa resuscita un fanciullo

Format:

cm., altezza: 27.5; larghezza: 64

Material and technique:

tavola

Date:

seconda metà sec. XV; 1450 - 1499

Coverage:

Emilia Romagna (MO) - Carpi

Spatial coverage:

Palazzo Pio - Museo Civico "Giulio Ferrari", piazzale dei Martiri, 68 - Carpi (MO), Emilia Romagna - Italia

Source:

Link scheda completa PDF

immagine

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.

Previews

image preview 1

Relations

Is managed by: MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione

Provider

SIGECweb / Regione Emilia-Romagna

Identifier: 08 00233864

Bibliographic citation: bibliografia specifica: Spinelli A. G., 1902; bibliografia specifica: Museo Carpi, 1914; bibliografia specifica: Bollettino Arte, 1914; bibliografia specifica: Nannini M. C., 1952; bibliografia specifica: Nannini M. C., 1953; bibliografia specifica: Mostra opere, 1976; bibliografia di confronto: Zeri F., 1971

Rights

Rights: proprietà Ente pubblico territoriale

Metadata license: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale

  • Pico
  • see the resource on external website

Similar items

Immagine

Martini Simone; Martini Simone, San Ludovico di Tolosa resuscita un bambino (dipinto, elemento d'insieme)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD12148347@

see the resource on external website
Immagine

Sermei Cesare (1581/ 1668) , San Ludovico di Tolosa

Regione Umbria
oai:regione_umbria:20956

see the resource on external website
Immagine

Andrea di Cagno (Foligno, XV secolo), S. Ludovico da Tolosa

Regione Umbria
oai:regione_umbria:15134

see the resource on external website
Immagine

ambito umbro, San Ludovico da Tolosa

Regione Umbria
oai:regione_umbria:13612

see the resource on external website
Cultura Italia
Cultura Italia
Ministero della Cultura (MiC)
  • Crediti e contatti
  • Accessibilità
  • Termini d’uso
W3C quality assurance: html 5
Questo sito utilizza solo cookie tecnici Per ulteriori informazioni consulta l’informativa presente al link