veduta del Duomo di Carpi e della contrada di Borgonovo (dipinto)
Tipo:
dipinto; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
Veduta dall'angolo della piazza del Duomo e, in prospettiva angolare, della contrada di Borgonovo. La facciata della cattedrale, di cui è accentuato il verticalismo, è rossa mattone, illuminata dalla luce del tramonto, ben chiaroscurata sul fianco e in ombra nella parte inferiore. Le case di Borgonovo hanno gli intonaci policromi: il Vescovado è di colore verde mentre gli altri edifici hanno tonalità brune e nocciola-arancioni. Dal Duomo esce una processione di chierici in cotta bianca e azzurra che accompagnano il SS. Sacramento. Alcuni passanti si inginocchiano. Gli edifici che si affacciano sul corso si stagliano su un cielo rossastro, sprazzato di azzurro e bianco. La cornice, d'epoca, è di legno dipinto di bianco e con semplice sguancio.. Vedute: Carpi: contrada Borgonovo. Architetture: Carpi: Duomo; Vescovado. Costruzioni: case
Lingua:
it
Soggetto:
veduta del Duomo di Carpi e della contrada di Borgonovo
Formato:
cm., altezza: 63; larghezza: 87
Materia e tecnica:
tela/ pittura a olio
Data:
prima metà sec. XIX; 1800 - 1849
Copertura:
Emilia Romagna (MO) - Carpi
Ambito geografico:
Palazzo Pio - Museo Civico "Giulio Ferrari", piazzale dei Martiri - Carpi (MO), Emilia Romagna - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
SIGECweb / Regione Emilia-Romagna
Identificatore: 08 00234065
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Opere arte, 1980
Diritti
Diritti: proprietà Ente pubblico territoriale
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale