interno della chiesa di San Nicolò a Carpi (dipinto)
Tipo:
dipinto; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
Veduta prospettica, frontale, dell'interno della chiesa di S. Nicolò presa dall'ingresso. La luce entra da destra e dà risalto alle membrature architettoniche. I pilastri e le pareti sono intonacate in grigio e bianco. Le decorazioni rinascimentale delle parti alte, delle volte e delle calotte sono a monocromo su fondo rosso e azzurro, descritte nei particolari dei racemi e nei finti cassettoni. I toni sono accesi e vivaci; il chiaroscuro accentuato dai tagli della luce. La cornice, originale, è di legno a semplice sguancio liscio, dipinta in giallo e oro.. Architetture: Carpi: S. Nicolò. Interno
Lingua:
it
Soggetto:
interno della chiesa di San Nicolò a Carpi
Formato:
cm., altezza: 83; larghezza: 148
Materia e tecnica:
tela/ pittura a olio
Data:
sec. XIX; 1831 - 1831
Copertura:
Emilia Romagna (MO) - Carpi
Ambito geografico:
Palazzo Pio - Museo Civico "Giulio Ferrari", piazzale dei Martiri - Carpi (MO), Emilia Romagna - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
SIGECweb / Regione Emilia-Romagna
Identificatore: 08 00234071
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Picconi da Cantalupo G., 1906; bibliografia specifica: Museo Carpi, 1914; bibliografia specifica: Garuti A., 1975; bibliografia specifica: Mostra opere, 1976
Diritti
Diritti: proprietà Ente pubblico territoriale
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale