Madonna Assunta con San Bernardino da Siena e San Francesco d'Assisi (stendardo processionale)
Tipo:
stendardo processionale; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
Bisi Tommaso detto Bizzarri, Bisi Tommaso detto Bizzarri
In alto, sulle nubi, è la Madonna Assunta tra angeli e Cherubini. In basso sono San Francesco d'Assisi e San Bernardino da Siena: il primo, inginocchiato, ha le mani incrociate sul petto; davanti a lui, a terra, è un crocifisso; l'altro Santo è in piedi e tiene tra le mani il Nome di Gesù; ai suoi piedi sono le tre mitrie. Sul fondo è la veduta, piuttosto sintetica, di Carpi: si riconoscono la cupola del Duomo, il campanile della Sagra, il castello. Il retro dello stendardo è rivestito di damasco con fiori azzurri e gialli, provvisto di frangia gialla. Le due aste sono spezzate.. Personaggi: Madonna Assunta; San Francesco d'Assisi; San Bernardino da Siena. Attributi: (San Francesco d'Assisi) crocifisso; (San Bernardino da Siena) Nome di Gesù; tre mitrie. Figure: angeli; Cherubini. Vedute: Carpi
Lingua:
it
Soggetto:
Madonna Assunta con San Bernardino da Siena e San Francesco d'Assisi
Formato:
altezza: 155; larghezza: 102
Materia e tecnica:
tela/ pittura a olio
Data:
prima metà sec. XIX; 1800 - 1849
Copertura:
Emilia Romagna (MO) - Carpi
Ambito geografico:
Palazzo Pio - Museo Civico "Giulio Ferrari", piazzale dei Martiri, 68 - Carpi (MO), Emilia Romagna - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
SIGECweb / Regione Emilia-Romagna
Identificatore: 08 00234341
Diritti
Diritti: proprietà Ente pubblico territoriale
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale