palco di teatro, serie
Tipo:
palco di teatro; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
Ferrari Giulio, Ferrari Giulio
La sala del teatro si compone di tre ordini di palchetti, che sono in numero di sesantuno, oltre il loggione, suddivisi da pilastrini terminanti in mensole di stucco dorato, architravati orizzontalmente. I parapetti sono dipinti ad olio, specchiature arricciate, fondi verdini, profilature nocciola; recano motivi vegetali, uccelli e farfalle a vivi colori mentre, al terzo ordine, sono figure allegoriche in chiaroscuro; abbondanti le dorature. Nel parapetto del palco principale è il ritratto, entro medaglione, del musicista Bonifazio Asioli, vestito di grigio, il fondo verde pallido.
Lingua:
it
Materia e tecnica:
stucco/ doratura/ pittura; legno
Data:
seconda metà sec. XIX; 1850 - 1899
Copertura:
Emilia Romagna (RE) - Correggio
Ambito geografico:
Teatro Comunale "Bonifazio Asioli", corso Cavour, 9 - Correggio (RE), Emilia Romagna - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
SIGECweb / Regione Emilia-Romagna
Identificatore: 08 00196276
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Finzi R., 1949; bibliografia specifica: Finzi R., 1968
Diritti
Diritti: proprietà Ente pubblico territoriale
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale