Cultura Italia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contenuti
    • Storia
    • Progetti nazionali ed europei
    • I seminari di CulturaItalia
    • Crediti e contatti
  • Aderisci
    • FAQ
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Facsimile Protocollo di adesione
    • Questionario adesione
  • Documentazione tecnica
    • Supporto agli sviluppatori
    • Licenze adottate dal Portale CulturaItalia
    • Thesaurus PICO
    • Profilo applicativo PICO
    • Riferimenti bibliografici
  • Riuso
    • Dati.culturaitalia
  • Partner
    • Istituti fornitori
    • Europeana
    • Forum degli aggregatori
  • Supporto alla digitalizzazione
    • Patrimonio culturale e tecnologie digitali: documenti strategici
    • Pianificare un progetto di digitalizzazione
    • Lo standard IIIF
    • Linked Open Data
  • Indice
  • News
    • News
  • Home
  • Scheda della risorsa - oai:oaicat.iccd.org:@ICCD4038331@

ostensorio sorretto da due angeli (paliotto)

Torna ai risultati della ricerca

Tipo:

paliotto; image

Categoria:

Opere d'arte visiva

Intarsio in scagliola a fondo nero, decoro in bianco e colori deboli. Fascia orizzontale, cadente anche sui lati, di merletti; sottofascia di racemi e altra di pizzi. Candelabre laterali a racemi bianchi a tratteggio nero. Nel campo, al centro, medaglione fiorato con cartigli e festoni, raffigurante l'ostensorio adorato da due angeli. Nei lati, due vasi ansati all'antica, colmi di fiori, resi a deboli colori nei toni grigi, gialli, rossi, rosati e verdi.. Suppellettili ecclesiastiche: ostensorio. Figure: angeli. Decorazioni: motivi vegetali; vasi; candelabre

Lingua:

it

Soggetto:

ostensorio sorretto da due angeli

Formato:

altezza: 91; larghezza: 210

Materia e tecnica:

scagliola

Data:

seconda metà sec. XVII; 1650 - 1699

Copertura:

Emilia Romagna (MO) - Carpi

Ambito geografico:

Palazzo Pio - Museo Civico "Giulio Ferrari", piazzale dei Martiri, 68 - Carpi (MO), Emilia Romagna - Italia

Fonte:

Link scheda completa PDF

immagine

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.

Immagini di anteprima

anteprima dell'immagine 1

Riferimenti

È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione

Fonte dati

SIGECweb / Regione Emilia-Romagna

Identificatore: 08 00233830

Diritti

Diritti: proprietà Ente pubblico territoriale

Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale

  • Pico
  • consulta la scheda esterna

Documenti simili

Immagine

ostensorio sorretto da due angeli (paliotto - a pannello piano)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD4040384@

consulta la scheda esterna
Immagine

manifattura napoletana, ostensorio sorretto da due angeli

MuseiD-Italia
oai:culturaitalia.it:museiditalia-work_37176

vedi la scheda in MuseiD-Italia
Immagine

Bernardi Giuseppe detto Giuseppe Torretti; Bernardi Giuseppe detto Giuseppe Torretti, Cristo in pietà sorretto da angeli (paliotto)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD2791517@

consulta la scheda esterna
Immagine

Cristo in pietà sorretto da angeli (paliotto)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD3956884@

consulta la scheda esterna
Cultura Italia
Cultura Italia
Ministero della Cultura (MiC)
  • Crediti e contatti
  • Accessibilità
  • Termini d’uso
W3C quality assurance: html 5
Questo sito utilizza solo cookie tecnici Per ulteriori informazioni consulta l’informativa presente al link