allegoria della gloria e della nobiltà sorreggenti stemma Estense (scultura)
Tipo:
scultura; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
Lazzoni Giovanni, Lazzoni Giovanni
Le due figure femminili, sedute e drappeggiate nelle ricche pieghe delle vesti, reggono con una mano rispettivamente un obelisco ed una statuetta. Con l'altra mano sostengono lo stemma con cornice a volute e festoni di frutta sormontato dall'aquila e sorretto da due putti. Il gruppo segue naturalmente l'andamento curvilineo della lunetta.
Lingua:
it
Soggetto:
allegoria della gloria e della nobiltà sorreggenti stemma Estense
Materia e tecnica:
stucco
Data:
prima metà sec. XVII; 1645 - 1647
Copertura:
Emilia Romagna (MO) - Sassuolo
Ambito geografico:
Palazzo Ducale, p.zza della Rosa - Sassuolo (MO), Emilia Romagna - Italia
Fonte:
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
![]()
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
SIGECweb / Regione Emilia-Romagna
Identificatore: 08 00198982
Citazione bibliografica: bibliografia di confronto: Riccomini E., 1972; bibliografia di confronto: Pirondini M., 1982
Diritti
Diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale