aquila araldica Estense (scultura)
Tipo:
scultura; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
Giovanni da Siena, Giovanni da Siena
L'aquila araldica degli Estensi è vista frontalmente a forte stilizzazione. E' eseguita a bassorilievo, in terracotta. Ha zampe divaricate, coda a ventaglio, artigli pronunciati e le grandi ali aperte, secondo un'iconografia comune al Quattrocento ferrarese (stemmi degli Estensi coevi in sigilli, miniature, ecc..).. Animali: aquila
Lingua:
it
Soggetto:
aquila araldica Estense
Formato:
altezza: 180
Materia e tecnica:
terracotta
Data:
sec. XV; 1400 post - 1420 ante
Copertura:
Emilia Romagna (MO) - Finale Emilia
Ambito geografico:
Castello delle Rocche, via Trento-Trieste - Finale Emilia (MO), Emilia Romagna - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
SIGECweb / Regione Emilia-Romagna
Identificatore: 08 00187570
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Faccioli R., 1898
Diritti
Diritti: detenzione Ente pubblico territoriale
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale