scene mitologiche (dipinto, complesso decorativo)
Tipo:
dipinto; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
Le scene sono comprese entro cassettoni lignei decorati con un motivo a girali di vite. I cassettoni sono intrecciati in modo da formare figure geometriche. I lati di un grande ottagono centrale danno origine ad altri quattro ottagoni (tutti figurati, eccetto uno dove la pittura è completamente caduta) e quattro quadrati (in tre dei quali sono dipinti dei putti). Sotto i quadrati si formano quattro trapezi, dove sono rappresentate Storie di Ercole.
Lingua:
it
Soggetto:
scene mitologiche
Formato:
m., larghezza: 9.60; lunghezza: 10
Materia e tecnica:
intonaco/ pittura a fresco
Data:
primo quarto sec. XVII; 1600 - 1624
Copertura:
Emilia Romagna (RE) - Gualtieri
Ambito geografico:
Palazzo Bentivoglio, p.zza Bentivoglio - Gualtieri (RE), Emilia Romagna - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
SIGECweb / Regione Emilia-Romagna
Identificatore: 08 00222743 0
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Bellori G. P., 1672; bibliografia specifica: Campori G., 1866; bibliografia specifica: Cavalli G. C., 1959; bibliografia specifica: Fioravanti Baraldi A. M., 1983
Diritti
Diritti: proprietà Ente pubblico territoriale
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale