San Bernardino da Siena risana uno storpio (dipinto)
Tipo:
dipinto; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
Preti Mattia detto Cavalier Calabrese, Preti Mattia detto Cavalier Calabrese
In una scena ambientata all'aperto, luminosa nel cielo azzurro con quinta di fronde a destra e architetture a sinistra, si svolge il miracolo di San Bernardino da Siena, in tonaca bigia, accompagnato da due frati, che guarisce uno storpio mostrando la tavoletta dorata del nome di Gesù. Sulla destra, uno storpio seminudo, inginocchiato, con abiti grigi, un altro giovane, in secondo piano, con vesti rosse. Assistono un viandante, tre donne e una bambina in vesti gialle, rosse, nocciola e grigie. Nel fondo, oltre le quinte, paesaggio di rocce, alberi, figurette di viandanti.. Personaggi: San Bernardino da Siena. Ecclesiastici: frati. Figure maschili: storpio; viandanti. Figure femminili: donne; bambina
Lingua:
it
Soggetto:
San Bernardino da Siena risana uno storpio
Formato:
altezza: 305; larghezza: 220
Materia e tecnica:
tela/ pittura a olio
Data:
prima metà sec. XVII; 1600 - 1649
Copertura:
Emilia Romagna (RE) - Correggio
Ambito geografico:
Chiesa di S. Francesco d'Assisi, via Azzo da Correggio - Correggio (RE), Emilia Romagna - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
SIGECweb / Regione Emilia-Romagna
Identificatore: 08 00283992
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Campori G., 1855; bibliografia specifica: Chimirri B./ Frangipane A., 1914; bibliografia specifica: Frangipane A., 1929; bibliografia specifica: Finzi R., 1927; bibliografia specifica: Bertolini E., 1930; bibliografia specifica: Ghidiglia Quintavalle A., 1959; bibliografia specifica: Ritrovamenti restauri, 1959; bibliografia specifica: Finzi R., 1949; bibliografia specifica: Finzi R., 1968; bibliografia specifica: Ghidini A., 1976; bibliografia specifica: Pignagnoli W./ Zagni A., 1980; bibliografia specifica: Enciclopedia bernardiniana, 1981
Diritti
Diritti: proprietà Ente pubblico territoriale
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale