S. Alò che ferra un cavallo (dipinto)
Tipo:
dipinto; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
Entro riquadratura architettonica a monocromo recante sull'architrave tre stemmi inscudo ornato: al centro quello degli Este, a destra l'impresa dell'Arte dei Fabbri e a sinistra quello di Modena, si apre un profondo paesaggio alberato e colline all'orizzonte. La scena raffigra S. Alò in veste rossa e grmbiule marrone intento a preparare i ferri sull'incudine, mentre un garzone in abito giallo e rosso conduce un cavallo bianco. In cornice ottocentesca di legno dorato.. Personaggi: Sant'Alò. Oggetti: incudine; ferri. Figure maschili: garzone
Lingua:
it
Soggetto:
S. Alò che ferra un cavallo
Formato:
altezza: 110; larghezza: 156
Materia e tecnica:
tela/ pittura a olio
Data:
inizio sec. XVII; 1600 - 1610
Copertura:
Emilia Romagna (MO) - Modena
Ambito geografico:
- Modena (MO), Emilia Romagna - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
SIGECweb / Regione Emilia-Romagna
Identificatore: 08 00373530
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Chellini L./ Pancaldi E., 1926; bibliografia specifica: Guida Modena, 1975
Diritti
Diritti: detenzione Ente religioso cattolico
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale