San Geminiano salva un fanciullo (scultura)
Tipo:
scultura; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
Agostino di Antonio di Duccio, Agostino di Antonio di Duccio
Il Santo barbato è in abiti vescovili, la mitra e il bordo del piviale arricchiti da busti classicheggianti immaginati come cammei o ricami. Con la mano sinistra acciuffa per i capelli un robusto putto cui rivolge lo sguardo e un gesto di benedizione impartito con la destra. Tutta la parte posteriore non è scolpita, quindi la scultura era pensata per essere collocata in una nicchia. Sulla barba e sui paramenti episcopali rimangono tracce di doratura e di pittura. Inoltre su tutta la superficie marmorea si leggono le conseguenze di una prolungata esposizione alle intemperie.. Personaggi: San Geminiano
Lingua:
it
Soggetto:
San Geminiano salva un fanciullo
Formato:
altezza: 142; larghezza: 43; profondità 41; varie: altezza putto 68,5
Materia e tecnica:
marmo bianco/ scultura
Data:
sec. XV; 1442 ca. - 1442 ca
Copertura:
Emilia Romagna (MO) - Modena
Ambito geografico:
- Modena (MO), Emilia Romagna - Italia
Fonte:
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
SIGECweb / Regione Emilia-Romagna
Identificatore: 08 00370196
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Duomo Modena, 1999
Diritti
Diritti: proprietà Ente religioso cattolico
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale