Cristo in gloria; San Bartolomeo in gloria (decorazione pittorica)
Tipo:
decorazione pittorica; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
Complessa decorazione costruita su una prospettiva scorciata a colonnati che reggono trabeazioni e balaustrate formanti vedute d'angolo ed esedre su cui si affacciano figure, putti, festoni e vasi di fiori, il tutto a monocromo grigio lumeggiato di ombre e colori. Angeli in veste azzurra, gialla, violacea, si librano tra le architetture. Nello sfondato, al centro della navata, la gloria degli Apostoli che circondano l'Eterno tra angeli suonatori. Nel presbiterio S. Bartolomeo in gloria tra angeli e figure, sul cielo azzurro, luce giallastra e grigia.. Personaggi: Cristo; San Bartolomeo
Lingua:
it
Soggetto:
Cristo in gloria; San Bartolomeo in gloria
Materia e tecnica:
intonaco/ pittura a fresco
Data:
sec. XVII; 1665 ca. - 1665 ca
Copertura:
Emilia Romagna (MO) - Modena
Ambito geografico:
- Modena (MO), Emilia Romagna - Italia
Fonte:
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
![]()
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
SIGECweb / Regione Emilia-Romagna
Identificatore: 08 00370406
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Pagani G. F., 1770; bibliografia specifica: Tiraboschi G., 1782; bibliografia specifica: Sossaj F., 1833; bibliografia specifica: Sossaj F., 1841; bibliografia specifica: Crespellani A., 1887; bibliografia specifica: Campori G., 1855; bibliografia specifica: Chiesa Bartolomeo, 1903; bibliografia specifica: Soli G., 1974; bibliografia specifica: Leonelli A., 1975; bibliografia specifica: Lazzarelli M. A., 1982; bibliografia specifica: Baroncelli F., 1986
Diritti
Diritti: proprietà Ente religioso cattolico
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale