scena di stregoneria (dipinto)
Tipo:
dipinto; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
scena di stregoneria con una maga, abbigliata come una regina, ritratta nell'atto di versare un liquido in una pentola mentre con l'altra mano regge una bacchetta con cui indica dei simboli astrologici sulle pagine di un libro; alla sua destra sono tre donne, di cui una punta l'indice verso di lei, forse affidandole la giovane fanciulla che accompagna. Sul fondo, a destra, è una figura mostruosa che regge una torcia.. Figure: maga: figura femminile; figura fantastica. Oggetti: pentola; bacchetta; libro; torcia
Lingua:
it
Soggetto:
scena di stregoneria
Formato:
altezza: 119.5; larghezza: 171
Materia e tecnica:
tela/ pittura a olio
Data:
secondo quarto sec. XVII; 1625 - 1649
Copertura:
Emilia Romagna (MO) - Modena
Ambito geografico:
Palazzo Coccapani - Galleria Estense, corso Vittorio Emanuele, 95 - Modena (MO), Emilia Romagna - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
SIGECweb / Regione Emilia-Romagna
Identificatore: 08 00279376
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Descrizione quadri, 1787; bibliografia specifica: Castellani Tarabini F., 1854; bibliografia specifica: Campori G., 1855; bibliografia specifica: Ricci S., 1925; bibliografia specifica: Zocca E., 1933; bibliografia specifica: Pallucchini R., 1945
Diritti
Diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale