Sant'Antonio da Padova (formella)
Tipo:
formella; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
Al centro della formella, il Santo, il cui capo nimbato reca le tracce evidenti della tonsura, veste il saio francescano, tiene la destra levata all'altezza del petto e regge con la sinistra lo stelo di un fiore identificabile, nonostante le abrasioni, in un giglio. Sulla sinistra, a riempire lo spazio superiore fra il bordo esterno della formella e il capo del Santo, è scolpita la mano destra appalmata, motivo araldico del blasone dei Cortesi di Rigoso. La cornice, composta da conci irregolari di arenaria, è delimitata in alto e in basso da lastre aggettanti a mo' di mensola.
Lingua:
it
Soggetto:
Sant'Antonio da Padova
Formato:
altezza: 30.5; larghezza: 20.5
Materia e tecnica:
marmo bianco/ scultura
Data:
sec. XVIII; 1779 - 1779
Copertura:
Emilia Romagna (PR) - Monchio delle Corti
Ambito geografico:
- Monchio delle Corti (PR), Emilia Romagna - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
SIGECweb / Regione Emilia-Romagna
Identificatore: 08 00158821
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Mavilla A., 1996
Diritti
Diritti: proprietà privata
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale