Sant'Antonio Abate (formella)
Tipo:
formella; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
Nella formella a rilievo, il Santo, effigiato frontalmente, è presentato secondo l'iconografia tradizionale delle riproduzioni popolari a scopo devozionale: avviluppato nell'abbondante saio monastico con cappuccio, si appoggia ad un corto bastone da cui pende la tpica campanella, e regge con la sinistra un libro aperto su cui sono incise lettere ormai indecifrabili. Ai suoi piedi, in sostituzione del popolare porcello, è raffigurato un bovino accosciato, accostamento iconografico inusuale, presumibilmente determinato dall'espresso desiderio del committente. La formella è innestata entro una coornice qudrangolare in arenaria, che la perimetra con una doppia filettatura.
Lingua:
it
Soggetto:
Sant'Antonio Abate
Formato:
altezza: 33; larghezza: 27; varie: altezza con cornice in arenaria 52//larghezza con cornice in arenaria 44
Materia e tecnica:
marmo bianco/ scultura/ incisione
Data:
sec. XVIII; 1700 - 1799
Copertura:
Emilia Romagna (PR) - Monchio delle Corti
Ambito geografico:
- Monchio delle Corti (PR), Emilia Romagna - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
SIGECweb / Regione Emilia-Romagna
Identificatore: 08 00158879
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Mavilla A., 1996
Diritti
Diritti: proprietà privata
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale