Sfingi (capitello)
Tipo:
capitello; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
Il capitello binato presenta quattro sfingi con il volto femminile e il corpo leonino alato, disposte con la testa in corrispondenza degli angoli, in modo da risultare affrontate sui due lati corti. Ognuna ha una delle zampe anteriori alzata in posizione araldica e l'altra appoggiata al collarino; le zampe posteriori leggermente alzate e quelle anteriori piegate conferiscono un andamento sinuoso al corpo, che termina con una lunga coda arcuata desinente in fogliolina trilobata. L'abaco è decorato con una cornice di palmette in sottosquadro.
Lingua:
it
Soggetto:
Sfingi
Formato:
varie: altezza 22//larghezza base superiore 40//profondità base superiore 25.2//larghezza base inferiore 30
Materia e tecnica:
marmo bianco/ scultura
Data:
primo quarto sec. XII; 1100 - 1124
Copertura:
Emilia Romagna (PR) - Parma
Ambito geografico:
Palazzo della Pilotta - Galleria Nazionale di Parma, Palazzo della Pilotta, 3/A - Parma (PR), Emilia Romagna - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
SIGECweb / Regione Emilia-Romagna
Identificatore: 08 00404428
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Galleria Nazionale, 1997
Diritti
Diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale