testa di scimmia (mensola)
Tipo:
mensola; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
La mensola presenta una protome dal muso proteso, con gli occhi profondamente incavati, identificabile con la testa di una scimmia, presente nel bestiario medievale come simbolo del peccato, in particolare dei vizi di lussuria e invidia.
Lingua:
it
Soggetto:
testa di scimmia
Formato:
altezza: 11; larghezza: 10.5; profondità 28
Materia e tecnica:
pietra calcarea/ scultura
Data:
seconda metà sec. XIII; 1250 - 1299
Copertura:
Emilia Romagna (PR) - Parma
Ambito geografico:
Palazzo della Pilotta - Galleria Nazionale di Parma, Palazzo della Pilotta, 3/A - Parma (PR), Emilia Romagna - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
SIGECweb / Regione Emilia-Romagna
Identificatore: 08 00404433
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Galleria Nazionale, 1997
Diritti
Diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale