misteri del rosario/ San Domenico e Santa Caterina da Siena (polittico)
Tipo:
polittico; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
Polittico con tavolette figurate dipinte a olio, in legno intagliato, dipinto a tempera magra e parzialmente dorato. Struttura caratterizzata da pilastrini a capitelli ionici su basi modanate, sorreggenti una trabeazione, profilata da cornicette modanate e da motivi a scanalature verticali, su cui si impostano due semitimpani, inquadranti un motivo a cartella rettangolare, racchiuso entro elementi fitomorfi a volute, sormontati da un tondo con il simbolo bernardiniano. Al centro si apre una grande nicchia ad arco a pieno sesto, sostenuto da pilastrini a rudentature, cui si affiiancano due nicchie piccole centinate, racchiudenti le immagini di San Domenico di Guzmàn a sinistra, e di Santa Caterina da Siena a destra. Le tavolette figurate, con i Misteri del Rosario, si distribuiscono simmetricamente lungo i pilastrini, con andamento verticale, dal basso in alto, e nella trabeazione in progressione orizzontale. Completano la decorazione pittorica due cherubi a mezzo busto, raffigurati in posizione speculare ai lati della nicchia centrale.
Lingua:
it
Soggetto:
misteri del rosario/ San Domenico e Santa Caterina da Siena
Formato:
altezza: 205; larghezza: 193
Materia e tecnica:
legno/ intaglio/ pittura a olio/ pittura a tempera/ doratura
Data:
sec. XVII; 1640 - 1640
Copertura:
Emilia Romagna (PR) - Monchio delle Corti
Ambito geografico:
- Monchio delle Corti (PR), Emilia Romagna - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
SIGECweb / Regione Emilia-Romagna
Identificatore: 08 00161062
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Santangelo A., 1934; bibliografia specifica: Cirillo G./ Godi G., 1986
Diritti
Diritti: proprietà Ente religioso cattolico
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale