Cultura Italia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contenuti
    • Storia
    • Progetti nazionali ed europei
    • I seminari di CulturaItalia
    • Crediti e contatti
  • Aderisci
    • FAQ
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Facsimile Protocollo di adesione
    • Questionario adesione
  • Documentazione tecnica
    • Supporto agli sviluppatori
    • Licenze adottate dal Portale CulturaItalia
    • Thesaurus PICO
    • Profilo applicativo PICO
    • Riferimenti bibliografici
  • Riuso
    • Dati.culturaitalia
  • Partner
    • Istituti fornitori
    • Europeana
    • Forum degli aggregatori
  • Supporto alla digitalizzazione
    • Patrimonio culturale e tecnologie digitali: documenti strategici
    • Pianificare un progetto di digitalizzazione
    • Lo standard IIIF
    • Linked Open Data
  • Indice
  • News
    • News
  • Home
  • Scheda della risorsa - oai:oaicat.iccd.org:@ICCD4105416@

banchetto nuziale (arazzo, elemento d'insieme)

Torna ai risultati della ricerca

Tipo:

arazzo; image

Categoria:

Opere d'arte visiva

Autore:

Van Roome Jan, De Pannemaker Peter, Van Roome Jan, De Pannemaker Peter

Nell'arazzo, il primo dei due della serie detta di Priamo, è presentata una scena ad episodi multipli. Sulla sinistra una coppia di giovani principi seduta ad un tavolinetto al centro del quale fa bella mostra un falcone, è circondata da cortigiani, dame e gentiluomini, assiepati sotto un loggiato. Nella scena seguente il re e la consorte si presentano ai cortigiani camminando su di un tappeto decorato con motivi floreali resi non prospetticamente. Il seguito della vicenda si svolge sulla destra e mostra, con un andirivieni di servi che servono (secondo gli ordini di un maggiordomo alla sommità della scala accanto ad un pilastro sormontato da un amorino) i commensali, sovrani e dignitari; il pranzo è allietato da musici, cantori e lettori collocati nel proscenio.

Lingua:

it

Soggetto:

banchetto nuziale

Formato:

varie: altezza arazzo 385//larghezza arazzo 565//fili di ordito di lana 10-12 intrecciati con fili di seta 14-16

Materia e tecnica:

lana e seta/ arazzo; seta

Data:

sec. XVI; 1528 ante - 1528 ante

Copertura:

Emilia Romagna (PC) - Piacenza

Ambito geografico:

- Piacenza (PC), Emilia Romagna - Italia

Fonte:

Link scheda completa PDF

immagine

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.

Immagini di anteprima

anteprima dell'immagine 1

Riferimenti

È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione

Fonte dati

SIGECweb / Regione Emilia-Romagna

Identificatore: 08 00306791

Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Ferrari G., 1903; bibliografia specifica: Tononi G., 1903; bibliografia specifica: Ferrari G., 1903; bibliografia specifica: Nasalli Rocca G., 1904; bibliografia specifica: Pancotti V., 1926; bibliografia specifica: Pancotti V., 1932; bibliografia specifica: Pancotti V., 1933; bibliografia specifica: Pettorelli A., 1933; bibliografia specifica: Goldschmidt E./ Crick-Kuntziger M., 1935; bibliografia specifica: Rossi G. F., 1939; bibliografia specifica: Zangrandi A. C., 1952; bibliografia specifica: Rossi G. F., 1978; bibliografia specifica: Arisi F., 1978; bibliografia specifica: Rossi G. F., 1979; bibliografia specifica: Ceschi Lavagetto P., 1980; bibliografia specifica: Arisi F./ Mezzadri L., 1990; bibliografia specifica: Arisi F., 1991; bibliografia specifica: Periti G., 1993

Diritti

Diritti: proprietà privata

Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale

  • Pico
  • consulta la scheda esterna

Documenti simili

Immagine

Cascella Tommaso; Cascella Tommaso, banchetto nuziale (dipinto)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD3422111@

consulta la scheda esterna
Immagine

François Perrier detto Borgognone (Salins, 1590 circa - Parigi, 1650), Il banchetto nuziale di Amore e Psiche

Regione Umbria
oai:regione_umbria:14246

consulta la scheda esterna
Immagine

Van Der Borght Francois; Van Der Borght Francois, banchetto e danza campestre (arazzo, opera isolata)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD8294764@

consulta la scheda esterna
Immagine

arazzo, elemento d'insieme

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD2819941@

consulta la scheda esterna
Cultura Italia
Cultura Italia
Ministero della Cultura (MiC)
  • Crediti e contatti
  • Accessibilità
  • Termini d’uso
W3C quality assurance: html 5
Questo sito utilizza solo cookie tecnici Per ulteriori informazioni consulta l’informativa presente al link