fortepiano a coda
Tipo:
fortepiano a coda; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
Mobile impiallacciato in radica di noce con decorazioni in bronzo applicate con chiodini sul frontalino della tastiera, lungo la base della cassa, lungo il lato del coperchio ed alla base della lira. Davanti al coperchio che copre la tastiera, bronzo raffigurante una testa di leone con anello al centro di corona con foglie d'alloro e quercia. Particolare forma delle fasce laterali tondeggianti e rientranti verso la tastiera. Gambe cilindriche con capitelli e basi dorate. Asta per sostenere il coperchio applicata all'interno dello stesso. Pomelli in bronzo a forma di pigna sui modiglioni laterali della tastiera. Tastiera di 78 tasti (DO - 1/ FA 6) con i diatonici in avorio e i cromatici in pero con copertura in ebano. Lira con 4 pedali, da sinistra: (campanelli), fagotto nei bassi, forte, piano. Il pedale del fagotto abbassa sulle corde un listello di legno al quale è applicato un foglio di cartapecora. Il registro del piano aziona un listello di legno con un feltro inserendolo fra corda e martello. Piroli coperti da stoffa verde applicata ad un telaio di legno. Tre corde per ogni nota, in ottone fino alle prime due del FA 1, il resto in ferro. Meccanica viennese. Martelli coperti in pelle. Tavola in abete. Due ponti sulla tavola: DO -1/ FA 1, FA 1/ FA 6.
Lingua:
it
Materia e tecnica:
legno/ impiallacciatura in radica di noce; osso/ intaglio; avorio; bronzo
Data:
secondo quarto sec. XIX; 1825 ca. - 1825 ca
Copertura:
Emilia Romagna (PR) - Parma
Ambito geografico:
- Parma (PR), Emilia Romagna - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
SIGECweb / Regione Emilia-Romagna
Identificatore: 08 00236861
Diritti
Diritti: proprietà privata
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale