stemma gentilizio (chiave d'arco)
Tipo:
chiave d'arco; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
Chiave d'arco erratica recante al centro lo stemma gentilizio dei Cortesi di Rigoso, malamente identificabile per la notevole erosione subita dalla pietra. L'arma, incorniciata da volute e cartigli a forte rilievo, desinenti alla sommità in una conchiglia, è corredata da una lunga iscrizione, resa illeggibile dall'abrasione dell'arenaria, in cui ancora evidente risulta la ricerca di elementi dotti, nell'equilibrata distribuzione e nell'attenta realizzazione dei caratteri, nettamente incisi e regolari nelle proporzioni.
Lingua:
it
Soggetto:
stemma gentilizio
Formato:
altezza: 70; larghezza: 90
Materia e tecnica:
pietra arenaria/ scultura/ levigatura
Data:
secc. XVII/ XVIII; 1650 - 1749
Copertura:
Emilia Romagna (PR) - Monchio delle Corti
Ambito geografico:
Via Vecchia Strada Comunale - La Fontanella - Rigoso - 43010 Monchio delle Corti (PR) - Monchio delle Corti (PR), Emilia Romagna - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
SIGECweb / Regione Emilia-Romagna
Identificatore: 08 00160407
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Dall'Olio E./ Pellegri M./ Capacchi G., 1974-1975; bibliografia specifica: Dall'Olio E., 1975
Diritti
Diritti: proprietà Ente pubblico territoriale
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale