la Vergine//San Giovanni Evangelista//San Benedetto//San Mauro//San Placido//Santa Felicita//Santa Scolastica (statua, insieme)
Tipo:
statua; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
Bissone da Giovanni Battista Carra, Bissone da Giovanni Battista Carra
Le cinque statue entro nicchie sono disposte a croce di S. Andrea, al centro la statua della Vergine raffigurata in atto di preghiera con le mani giunte, poggiante su una lunetta sorretta da un cherubo a tutto tondo. A sinistra del portale maggiore S. Giovanni che regge tra le mani il Vangelo e con ai piedi l'aquila; a sinistra S. Benedetto avvolto in un ampio manto tiene un volume tra le mani, ai suoi piedi la tiara. Nelle nicchie del secondo ordine le statue di S. Mauro e S. Palcido. Sulle due volute esterne S. Felicita e il figlio Vitale e S. Scolastica.
Lingua:
it
Soggetto:
la Vergine//San Giovanni Evangelista//San Benedetto//San Mauro//San Placido//Santa Felicita//Santa Scolastica
Materia e tecnica:
breccia
Data:
sec. XVII; 1604 - 1607
Copertura:
Emilia Romagna (PR) - Parma
Ambito geografico:
- Parma (PR), Emilia Romagna - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
SIGECweb / Regione Emilia-Romagna
Identificatore: 08 00144698
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Bertoluzzi G., 1830; bibliografia specifica: Malaspina C., 1869; bibliografia specifica: Pelicelli N., 1906; bibliografia specifica: Testi L., 1907; bibliografia specifica: Abbazia benedettina, 1979
Diritti
Diritti: proprietà privata
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale