decorazioni//grottesche//ornati (dipinto)
Tipo:
dipinto; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
Muzzi Domenico, Crivelli Domenico Antonio, Muzzi Domenico, Crivelli Domenico Antonio
Nella zona parietale sottostante il sottarco con i dipinti dell'Anselmi, è raffigurata una falsa architettura simulante una porta sormontata da un vaso e da due putti che reggono un festone floreale; al di sopra un riquadro con una figura allegorica monocroma (la Giustizia), al di sopra una piccola fascia con cammeo centrale, putti, girali e due pavoni; tale fascia decorata si trova anche sulla parete opposta. Le pareti sono decorate a candelabre monocrome su fondo blu, ai lati nei due dipinti del Muzzi compaiono sfingi, putti cammei, foglie, fiori. Al di sotto dei dipinti riquadri con decorazione monocroma su fondo amaranto, in quello inferiore si notano tra girali due figure di animali e un mascherone centrale. Sulla parete asidale si osservano decorazioni simili ma lacunose, di vario genere, due delle quali recanti in un clipeo figure allegoriche. La volta a botte è decorata da due fasce a grottesche e una parte lacunosa monocroma su fondo blu. Il catino absidale è diviso in vari spicchi includenti clipei con cammei centrali e altre decorazioni a grottesche.
Lingua:
it
Soggetto:
decorazioni//grottesche//ornati
Materia e tecnica:
intonaco/ pittura a tempera
Data:
sec. XVIII; 1782 - 1782
Copertura:
Emilia Romagna (PR) - Parma
Ambito geografico:
- Parma (PR), Emilia Romagna - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
SIGECweb / Regione Emilia-Romagna
Identificatore: 08 00145001
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Bertoluzzi G., 1830; bibliografia specifica: Allodi G.M., 1854; bibliografia specifica: Malaspina C., 1869; bibliografia specifica: Pelicelli N., 1906; bibliografia specifica: Pelicelli N., 1938; bibliografia specifica: Abbazia benedettina, 1979
Diritti
Diritti: proprietà privata
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale