Cultura Italia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contenuti
    • Storia
    • Progetti nazionali ed europei
    • I seminari di CulturaItalia
    • Crediti e contatti
  • Aderisci
    • FAQ
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Facsimile Protocollo di adesione
    • Questionario adesione
  • Documentazione tecnica
    • Supporto agli sviluppatori
    • Licenze adottate dal Portale CulturaItalia
    • Thesaurus PICO
    • Profilo applicativo PICO
    • Riferimenti bibliografici
  • Riuso
    • Dati.culturaitalia
  • Partner
    • Istituti fornitori
    • Europeana
    • Forum degli aggregatori
  • Supporto alla digitalizzazione
    • Patrimonio culturale e tecnologie digitali: documenti strategici
    • Pianificare un progetto di digitalizzazione
    • Lo standard IIIF
    • Linked Open Data
  • Indice
  • News
    • News
  • Home
  • Scheda della risorsa - oai:oaicat.iccd.org:@ICCD4137818@

Tartari con cani alani (dipinto, serie)

Torna ai risultati della ricerca

Tipo:

dipinto; image

Categoria:

Opere d'arte visiva

Autore:

Cassana Giovanni Francesco, Cassana Giovanni Francesco

Serie di 6 tele di uguali dimensioni, raffiguranti ciascuna un Tartaro, in abbigliamento di volta in volta diverso, in atto di trattenere per il collare un alano che, nella sequela dei soggetti, ordinata da sinistra a destra, diventa sempre più irrequieto e feroce, così come del pari si fa sempre più minaccioso e gravido di nubi tempestose il cielo che fa da sfondo ai soggetti. Le tre figure sulla parete sinistra si stagliano contro uno sfondo paesaggistico brullo e montuoso; quelle sulla parete destra sono inquadrate entro arcate a pieno sesto in controluce, che si aprono su squarci di cielo luminosissimo, seppur caricato di dense nubi. L'interpretazione iconografica tradizionale identifica nelle tre figure a sinistra rispettivamente "Il dominio", "La caccia" e "La guardia"; nelle tre a destra "Il pericolo", le cui avvisaglie vanno facendosi sempre più incombenti man mano che si procede dal primo al terzo soggetto.. Personaggi: Tartari. Animali: cani alani. Architetture. Paesaggi

Lingua:

it

Soggetto:

Tartari con cani alani

Formato:

altezza: 216; larghezza: 144

Materia e tecnica:

tela/ pittura a olio

Data:

ultimo quarto sec. XVII; 1675 - 1691 ante

Copertura:

Emilia Romagna (PR) - Langhirano

Ambito geografico:

Palazzo Comunale, - Langhirano (PR), Emilia Romagna - Italia

Fonte:

Link scheda completa PDF

immagine

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.

Immagini di anteprima

anteprima dell'immagine 1

Riferimenti

È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione

Fonte dati

SIGECweb / Regione Emilia-Romagna

Identificatore: 08 00380145

Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Gambara L., 1966; bibliografia specifica: Pellegri M., 1972; bibliografia specifica: Godi G., 1973; bibliografia specifica: Dall'Olio E., 1975; bibliografia specifica: Pellegri M., 1976; bibliografia specifica: Cirillo G./ Godi G., 1986; bibliografia specifica: Trame storia, 2005

Diritti

Diritti: proprietà Ente pubblico territoriale

Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale

  • Pico
  • consulta la scheda esterna

Documenti simili

Immagine

Londonio Francesco; Londonio Francesco, Due cani, due cani (dipinto, serie)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD8182112@

consulta la scheda esterna
Immagine

Recchia Angelo; Recchia Angelo, cani (disegno, serie)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD5679711@

consulta la scheda esterna
Immagine

Della Bella Stefano; Della Bella Stefano, cani (stampa smarginata, serie)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD11595515@

consulta la scheda esterna
Immagine

Quadrone Giovanni Battista; Turletti Celestino; Quadrone Giovanni Battista; Turletti Celestino, Idillio, due cani (stampa, serie)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD13252009@

consulta la scheda esterna
Cultura Italia
Cultura Italia
Ministero della Cultura (MiC)
  • Crediti e contatti
  • Accessibilità
  • Termini d’uso
W3C quality assurance: html 5
Questo sito utilizza solo cookie tecnici Per ulteriori informazioni consulta l’informativa presente al link