Evangelisti, Profeti e Santi (ciborio)
Tipo:
ciborio; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
Maffioli Alberto, Maffioli Alberto
Ciborio in marmo con parti dorate diviso orizzontalmente in cinque registri costellati da nicchie abitate da immagini di Santi, Evangelisti e Profeti. Partendo da sinistra, in vertcale dal basso: Agnello Mistico, Leone alato sombolo dell'Evangelista Marco; al di sopra partono tre ordini di nicchie sostenute da lesene ornate da finissime candelabre e preziosi capitelli che terminano in una complessa trabeazione con varir modanature intagliate. La prima nicchia custodisce la statua di S. Pietro; la seconda quella di S. Giovanni Battista e la terza quella del Profeta Abramo. A destra in verticale dal basso: Agnello, sopra il Bue alato simbolo di S. Luca; poi tre ordini di nicchie: la prima con il Profeta Davide (statua trafugata nel marzo 1979); la seconda con S. Paolo e la terza con S. Ilario. Nella parte centrale, all'interno di un arco diviso in tre fasce, si evidenziano a bassorilievo altri riquadri: nel primo in basso a sinistra l'Aquila alata simbolo di S. Giovanni Evangelista; accanto l'Ecce Homo con alla spalle la croce e, nello spazio seguente, l'Angelo simbolo dell'Evangelista Matteo; nella fascia superiore è collocato il Tabernacolo del "Venerabile", ai cui lati, uno per parte, sono scolpiti due angeli genuflessi (la descrizione continua nelle "Osservazioni").
Lingua:
it
Soggetto:
Evangelisti, Profeti e Santi
Formato:
altezza: 650; larghezza: 325
Materia e tecnica:
marmo/ doratura/ intaglio/ scultura; legno/ intaglio
Data:
ultimo quarto sec. XV; 1486 - 1486
Copertura:
Emilia Romagna (PR) - Parma
Ambito geografico:
- Parma (PR), Emilia Romagna - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
SIGECweb / Regione Emilia-Romagna
Identificatore: 08 00142576
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Bertoluzzi G., 1830; bibliografia specifica: Allodi G.M., 1854; bibliografia specifica: Lopez M., 1864; bibliografia specifica: Odorici F., 1864; bibliografia specifica: Campori G., 1873; bibliografia di confronto: Malaguzzi Valeri F., 1902; bibliografia specifica: Pelicelli N., 1906; bibliografia specifica: Allgemeines Lexikon, 1907-1950; bibliografia specifica: Testi L., 1934; bibliografia specifica: Dizionario Biografico, 1960-; bibliografia specifica: Cogliati Arano L., 1978; bibliografia specifica: Fornari Schianchi L., 1992; bibliografia specifica: Negri Arnoldi F., 1994; bibliografia specifica: Zanichelli G., 1994
Diritti
Diritti: proprietà Ente religioso cattolico
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale