Cultura Italia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contenuti
    • Storia
    • Progetti nazionali ed europei
    • I seminari di CulturaItalia
    • Crediti e contatti
  • Aderisci
    • FAQ
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Facsimile Protocollo di adesione
    • Questionario adesione
  • Documentazione tecnica
    • Supporto agli sviluppatori
    • Licenze adottate dal Portale CulturaItalia
    • Thesaurus PICO
    • Profilo applicativo PICO
    • Riferimenti bibliografici
  • Riuso
    • Dati.culturaitalia
  • Partner
    • Istituti fornitori
    • Europeana
    • Forum degli aggregatori
  • Supporto alla digitalizzazione
    • Patrimonio culturale e tecnologie digitali: documenti strategici
    • Pianificare un progetto di digitalizzazione
    • Lo standard IIIF
    • Linked Open Data
  • Indice
  • News
    • News
  • Home
  • Scheda della risorsa - oai:oaicat.iccd.org:@ICCD4141898@

Evangelisti, Profeti e Santi (ciborio)

Torna ai risultati della ricerca

Tipo:

ciborio; image

Categoria:

Opere d'arte visiva

Autore:

Maffioli Alberto, Maffioli Alberto

Ciborio in marmo con parti dorate diviso orizzontalmente in cinque registri costellati da nicchie abitate da immagini di Santi, Evangelisti e Profeti. Partendo da sinistra, in vertcale dal basso: Agnello Mistico, Leone alato sombolo dell'Evangelista Marco; al di sopra partono tre ordini di nicchie sostenute da lesene ornate da finissime candelabre e preziosi capitelli che terminano in una complessa trabeazione con varir modanature intagliate. La prima nicchia custodisce la statua di S. Pietro; la seconda quella di S. Giovanni Battista e la terza quella del Profeta Abramo. A destra in verticale dal basso: Agnello, sopra il Bue alato simbolo di S. Luca; poi tre ordini di nicchie: la prima con il Profeta Davide (statua trafugata nel marzo 1979); la seconda con S. Paolo e la terza con S. Ilario. Nella parte centrale, all'interno di un arco diviso in tre fasce, si evidenziano a bassorilievo altri riquadri: nel primo in basso a sinistra l'Aquila alata simbolo di S. Giovanni Evangelista; accanto l'Ecce Homo con alla spalle la croce e, nello spazio seguente, l'Angelo simbolo dell'Evangelista Matteo; nella fascia superiore è collocato il Tabernacolo del "Venerabile", ai cui lati, uno per parte, sono scolpiti due angeli genuflessi (la descrizione continua nelle "Osservazioni").

Lingua:

it

Soggetto:

Evangelisti, Profeti e Santi

Formato:

altezza: 650; larghezza: 325

Materia e tecnica:

marmo/ doratura/ intaglio/ scultura; legno/ intaglio

Data:

ultimo quarto sec. XV; 1486 - 1486

Copertura:

Emilia Romagna (PR) - Parma

Ambito geografico:

- Parma (PR), Emilia Romagna - Italia

Fonte:

Link scheda completa PDF

immagine

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.

Immagini di anteprima

anteprima dell'immagine 1

Riferimenti

È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione

Fonte dati

SIGECweb / Regione Emilia-Romagna

Identificatore: 08 00142576

Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Bertoluzzi G., 1830; bibliografia specifica: Allodi G.M., 1854; bibliografia specifica: Lopez M., 1864; bibliografia specifica: Odorici F., 1864; bibliografia specifica: Campori G., 1873; bibliografia di confronto: Malaguzzi Valeri F., 1902; bibliografia specifica: Pelicelli N., 1906; bibliografia specifica: Allgemeines Lexikon, 1907-1950; bibliografia specifica: Testi L., 1934; bibliografia specifica: Dizionario Biografico, 1960-; bibliografia specifica: Cogliati Arano L., 1978; bibliografia specifica: Fornari Schianchi L., 1992; bibliografia specifica: Negri Arnoldi F., 1994; bibliografia specifica: Zanichelli G., 1994

Diritti

Diritti: proprietà Ente religioso cattolico

Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale

  • Pico
  • consulta la scheda esterna

Documenti simili

Immagine

Nappi Francesco; Nappi Francesco, Profeti, evangelisti, santi (dipinto, ciclo)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD4559736@

consulta la scheda esterna
Immagine

Guardi Andrea di Francesco; Guardi Andrea di Francesco, Evangelisti e Profeti (pannello)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD2757886@

consulta la scheda esterna
Immagine

Profeti ed Evangelisti (arcata)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD8185460@

consulta la scheda esterna
Immagine

Maestro Gualandi da Firenze; Maestro Gualandi da Firenze, evangelisti, profeti (base)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD5062689@

consulta la scheda esterna
Cultura Italia
Cultura Italia
Ministero della Cultura (MiC)
  • Crediti e contatti
  • Accessibilità
  • Termini d’uso
W3C quality assurance: html 5
Questo sito utilizza solo cookie tecnici Per ulteriori informazioni consulta l’informativa presente al link