Bacco dio del vino (statua)
Tipo:
statua; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
Figura maschile in bronzo dorato, su piedistallo bronzeo, ha i capelli raccolti a coda sulla nuca con corona di foglie di vite ed uva. Tiene un oggetto mancante nella mano destra e nella sinistra un bastone di bronzo dorato, è appoggiato con gomito sinistro su una pianta di vite in bronzo dorato e non; poggia su di un piedistallo di bronzo posto a sua volta su una base cilindrica di marmo giallo e alabastro con due cornici in bronzo dorato. Poggia su un basamento in marmo giallo e alabastro con due cornicette in bronzo dorato.
Lingua:
it
Soggetto:
Bacco dio del vino
Formato:
altezza: 49; larghezza: 16; profondità 15; varie: Altezza piedistallo 22.5//Diametro piedistallo19
Materia e tecnica:
marmo; bronzo/ fusione/ doratura; alabastro
Data:
sec. XIX; 1803 - 1806
Copertura:
Emilia Romagna (PR) - Parma
Ambito geografico:
Palazzo della Pilotta - Galleria Nazionale di Parma, Palazzo della Pilotta, 3/A - Parma (PR), Emilia Romagna - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
SIGECweb / Regione Emilia-Romagna
Identificatore: 08 00403249 5
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Galleria Nazionale, 2001
Diritti
Diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale